Sport e aggregazione, a Ravenna, per sensibilizzare sul dramma della violenza sulle donne: questo lo scopo di Pink RAnning, la manifestazione in programma domenica 28 settembre 2025 nell’area della Darsena della città. Promossa dal centro antiviolenza “Linea Rosa” e organizzata grazie alla collaborazione dell’associazione Ravenna Runners Club, Pink RAnning è una corsa “in rosa” aperta a tutti e tutte, sportivi e appassionati, grandi e piccini. Un’occasione per unire sport e solidarietà, con l’obiettivo di lanciare un segnale forte nella lotta alla violenza contro le donne.

Per il quinto anno consecutivo, l’evento conferma un’adesione entusiastica, concepito per utilizzare il canale del running come cassa di risonanza per un problema sempre attuale e da affrontare con iniziative concrete.

Siamo felici di sostenere l’evento: parte del ricavato sarà devoluto dal Ravenna Runners Club al Centro Antiviolenza Linea Rosa, che da oltre 33 anni opera nei territori di Ravenna, Cervia e Russi.

 

Il lavoro del Centro si sviluppa su più fronti. Da un lato, è fondamentale fornire aiuto concreto alle donne maltrattate, specie nelle fasi di emergenza; dall’altro, le attività di sensibilizzazione ed educazione restano centrali. In particolare, si promuove la partecipazione dei figli delle donne accolte in iniziative ludico‑sportive, consapevoli dell’importanza dello sport nell’elaborazione di esperienze traumatiche. A tal fine, vengono formati allenatori e allenatrici per riconoscere la “violenza assistita” (ossia il vissuto della violenza su persone affettivamente significative) e per offrire sostegno ai bambini e alle bambine coinvolte.

 

La scelta di PiùMe di sostenere questa iniziativa non è solo in coerenza e continuità con l’attenzione verso l’universo femminile ma vuole tradursi in una partecipazione attiva nell’aiutare le persone in difficoltà a ritrovare il loro benessere sia fisico che mentale, in linea con la filosofia del brand.

 

La convinzione dell’importanza di questi progetti è supportata dai dati del Sole 24 ore:

 

“…Il +57 % di contatti al 1522 nei primi nove mesi del 2024 rispetto al 2023 non è solo un dato: è il riflesso della crescente consapevolezza delle donne che finalmente si sentono più ascoltate. Segno che il messaggio ‘non sei sola’ sta arrivando forte e ci sprona a proseguire”.

Post recenti